Tu sei l'amore,Tu darai a tutti anche la gioia (Dostoevskij)

MARTEDI' SANTO: il cammino verso il Golgota

30.03.2015 11:26

VI stazione della "Via della croce": La Veronica asciuga il volto di Gesù


 Dal libro del profeta Isaia     53,2-3

Non ha apparenza nè bellezza per attirare i nostri sguardi, non splendore

per poterci piacere. Disprezzato e reietto

dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire,

come uno di fronte al quale ci si copre la faccia,

era dispezzato e non ne avevamo alcuna stima.


Dal libro dei salmi     27,8-9

Il mio cuore ripete il Tuo invito: "cercate il mio volto"; il Tuo volto, Signore, io cerco.

Non nascondermiil Tuo volto, non respingere con ira il Tuo servo.

Sei Tu il mio aiuto non lasciarmi, non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.


Dalle meditazioni di Susanna Tamaro sulla passione:


..."L'episodio della Veronica apre il nostro sguardo a una diversa

dimensione del cuore. La sua azione

ricca di maternità e di compassione non nasce da una serie

di complessi ragionamenti, ma da un cuore che trabocca di amore.

Perchè trabbocca? Perchè ne contiene di più di quello che

umanamente ne potrebbe contenere.

La pienezza del cuore e la ricerca del volto

sono strettamente legati tra loro.

..."Guardate a lui e sarete raggianti" dice il salmo. La luce di amore

presente in ogni atomo del creato trabocca dal volto di Cristo.

Trabboccherebbe anche dai nostri, se soltanto avessimo il coraggio

di volgere a Lui il nostro sguardo e il nostro cuore.


Preghiera (della stessa scrittrice)

"Signore Gesù, libera la Tua Chiesa dalle chiacchiere vuote, s

gombra il campo da ogni intelligenza piena soltanto di se stessa,

dai cuori asserragliati nell'orgoglio della loro minuscola sapienza.

Dona a noi tutti l'immediatezza amorosa della Veronica,

il suo cuore che va incontro, che accoglie,

che soccorre senza voler nulla in cambio.

Fa che , davanti a ogni volto divorato dalla sofferenza,

 possiamo sempre esclamare con certezza:

"Sì, questo è davvero il figlio di Dio!"


Padre nostro


Chi potrebbe non rattristarsi

nel contemplare la Madre di Cristo

addolorata con il Figlio?



Pietà del vaticano




  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito internet gratisWebnode