Tu sei l'amore,Tu darai a tutti anche la gioia (Dostoevskij)

Archivio articoli

25.02.2015 13:55

discepoli di Emmaus

[13] Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, [14] e conversavano di tutto quello che era accaduto. [15] Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e camminava con loro. [16]...
25.02.2015 12:40

i discepoli di emmaus

olio su tela di Caravaggio[13] Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio distante circa sette miglia da Gerusalemme, di nome Emmaus, [14] e conversavano di tutto quello che era accaduto. [15] Mentre discorrevano e discutevano insieme, Gesù in persona si accostò e...
13.01.2015 20:07

il perchè delle spighe nell'immagine del sito

Le spighe sono un simbolo importante nella vita dell'Autore. * Egli è un sacerdote cattolico*  e le spighe rappresentano la sua identità più imtima: * la spiga rappresenta il pane dell'Eucarestia, * che è il centro divino di Comunione a cui sono chiamati gli uomini che vogliono credere al...
13.01.2015 19:36

una delle pagine più belle del Vangelo

Vangelo di Giovanni capitolo I°[Chi apre questo sito, può incontrare parole di salvezza]In principio era il Verbo,e il Verbo era presso Dioe il Verbo era Dio.Egli era in principio presso Dio:...in lui era la vitae la vita era la luce degli uomini;la luce risplende nelle tenebree le tenebre non...
25.12.2014 21:23

GRUPPO DELLA DOMENICA

il "gruppo della domenica" ha unanimamene deciso di continuare la celebrazione della messa nella cappella del Pontano delle ore 11.30. Si cercherà di fare opera di conoscenza con conoscenti e amici. La celebrazione della Messa di Natale, ad esempio, è stata molto bella e anche abbastanza numerosa....
15.12.2014 03:14

il posto dell'uomo nell'universo

secondo Ildegarde di bingen     Ildegarda presenta una visione globale dell'universo...segue
07.12.2014 08:04

Maria Immacolata

8 dicembre festa dell'Immacolata concezione di Maria Vorrei svolgere qualche riflessione su questa festa mariana dai cattolici.   Da un libro del card Angelo Scola, Maria la donna, cap sull'Immacolata:   "Maria, La Madre, secondo un'espressione particolarmente cara ainostri...
06.12.2014 05:25

dal Vangelo

dialogo tra Gesù di Nazaret e la donna samaritana -dammi da bere -come mai tu che sei giudeo chiedi a bere a me che sono una donna samaritana? -se tu conoscessi il dono di Dio e chi è che ti chiede da bere. tu stessa chiederesti a lui ed egli ti darebbe acqua viva. -... -So che deve venire il...
05.12.2014 23:18

INCONTRI

Uno dei più begli incontri della storia, e di una storia che è al punto di intesezione tra il empo e l'eternità è l'incontro di Gesù di Nazaret con una donna samaritana. Il raconto è contenuto nel vangelo di s. Giovanni, c.4°. segue

© 2014 Tutti i diritti riservati.

Crea un sito gratisWebnode